98a9eb3684f708f103eea0ac82390e116cfa7358

AssOutlet

Missione

Contatti

Sede della costituenda associazione

Uniti per crescere assieme.  

 Perchè "una puntuale regolamentazione del settore fornirà maggiori garanzie ad affittuari e lavoratori, oggi - nei fatti - novelli esodati".   

Perchè "solo facendo sistema possiamo contribuire eticamente alla crescita del nostro Paese".

segreteria@assoutlet.it

Via Borgovico, 223

22100 Como

Italia

677dd44cbdeb64ae0582123723657ba7a6d72ef4

Copyright AssOutlet 2022


facebook


Se i locali del punto vendita presso il quale presta opera sono presi in affitto "come ramo d'azienda" dell'Outlet, Galleria o Centro Commerciale, il lavoratore che vi presta opera è tutelato per Legge, e non può essere in alcun modo licenziato alla scadenza del contratto di affitto.
L'articolo 2112 c.c., e la superiore normativa comunitaria da cui tale inderogabile disposizione di Legge discende, prevedono infatti il proseguimento della prestazione lavorativa alle dipendenze del soggetto che "di volta in volta" subentrerà nel possesso e nella gestione del "ramo d'azienda" (il negozio).  

Questo in realtà non accade quasi mai, poiché nei propri contratti moltissimi Outlet, Gallerie e Centri Commerciali impongono ai marchi affittuari l'obbligo di licenziare ( illecitamente ) il personale alla riconsegna dei locali, prospettando loro di fatturare gravissime penali per assicurarsi che ciò sia fatto.

Emblematiche a tal proposito sono le plurime pronunce del Tribunale di Parma, che ha statuito la nullità sia dei "licenziamenti imposti per contratto" dal Fidenza Village Outlet, ed anche delle penali milionarie ( in uno dei casi esaminati, € 5.000 per ogni giorno di ritardo nel licenziare, ovvero € 1,8 milioni all'anno ! ) con cui nei fatti l'Outlet estorceva agli affittuari l'illecito procurandosi ingiusto profitto (la mancata prosecuzione del rapporto lavorativo). 

In altre parole, fino a diverso accertamento giudiziale, se il contratto d'affitto dei locali commerciali è denominato di "Affitto di Ramo d'Azienda", il Lavoratore che vi  presta opera avrà sempre diritto a pretendere la prosecuzione Ope Legis del rapporto di lavoro alle dipendenze del soggetto che "di volta in volta" si avvicenderà nel possesso e conduzione del "Ramo d'Azienda" (il negozio), sia esso il Centro Commerciale od un futuro marchio esercente.  

ASSOUTLET ritiene che l'esperienza maturata dalla forza lavoro di un esercizio commerciale concorra alla creazione del suo valore di avviamento.

Nel mettere a disposizione le nostre competenze ed esperienza a favore dei Lavoratori tutti, è nostro desiderio impegnarci per una giusta valorizzazione delle sinergie e degli interessi che devono accomunare imprenditori (gli esercenti) e lavoratori che operano in Outlet, Gallerie e Centri Commerciali.